Di ritorno da un weekend ai piedi dell’Etna, a due passi da casa nostra, vi parliamo del nostro soggiorno agli Chalet Etna Milo. Tra i tanti alloggi sull’Etna, questo ci ha colpiti particolarmente perché è totalmente immerso in un bosco all’interno del Parco dell’Etna. Il complesso di chalet si trova a 500 metri dal comune di Milo ed è facilmente raggiungibile da Catania, Acireale e Messina, uscendo allo svincolo autostradale di Giarre. Ogni chalet prende il nome da un fiore; il nostro – da due posti letto – si chiamava Tulipano. Sono disponibili chalet di diversa dimensione e posti letto, basterà consultare il sito web per saperne di più o contattare i gentilissimi proprietari.
Ecco gli interni del nostro chalet, dotato di tutto l’essenziale, eccetto lenzuola e asciugamani (da portare). L’ingresso è sulla stanza principale, dotata di divano-letto, tavolo e cucina attrezzata di utensili. La stanza da letto, dotata di armadio, è impreziosita dalle finestre sul bosco. Infine, ci sono un antibagno e un bagnetto con doccia. Ogni chalet è rialzato rispetto al terreno e ha un terrazzino privato, perfetto per mangiare fuori quando non fa troppo freddo. Noi abbiamo soggiornato presso gli chalet sull’Etna a gennaio, sperando di trovare la neve. In realtà, abbiamo pranzato all’aperto e siamo rimasti in terrazza fino a tarda sera, date le temperature alte. Abbiamo trovato solo un po’ di nebbia che ha reso l’atmosfera ancor più particolare.
Perché consigliamo di soggiornare agli Chalet Etna Milo?
Innanzitutto, è davvero un luogo di pace, dove si entra a contatto con la natura e si annulla, per qualche giorno, ogni aspetto della vita frenetica. Il bosco, meticolosamente pulito, è in grado di catapultarci in una dimensione fiabesca, in cui non esistono orari né fonti di stress. Lo scenario è incantevole in qualsiasi stagione per diversi motivi. Inoltre, la posizione strategica consente di raggiungere velocemente le piste da sci, i crateri sommitali dell’Etna ma anche altre destinazioni in Sicilia orientale. Gli chalet sono accoglienti e riscaldati con la stufa: il legno resistente trattiene il calore garantendo una temperatura perfetta all’interno. Tra le altre cose, questa formula di alloggio è sicuramente più sostenibile, rispettosa e amica dell’ambiente rispetto a tante altre.
Insomma, gli chalet sull’Etna sono la soluzione ideale per gli amanti della natura e delle escursioni. Perfetti per un weekend di coppia o tra amici e per le famiglie con bambini. Per due giorni abbiamo totalmente dimenticato caos, mascherina, ma anche che giorno della settimana fosse. Abbiamo fatto anche una bellissima escursione in zona Etna Nord, a dieci minuti di macchina. Con una passeggiata in salita di circa 25 minuti abbiamo raggiunto un meraviglioso punto panoramico ai piedi del cratere centrale.
Se ti stai chiedendo dove dormire sull’Etna, gli Chalet Etna Milo sono sicuramente il luogo ideale!