Chi siamo?

Diletta e Maurizio, siciliani, viaggiatori instancabili e accompagnatori turistici, insieme dal 2013.

Nel 2017 ci siamo laureati in Scienze del turismo a Catania, a dicembre 2019 abbiamo conseguito la Laurea Magistrale in Design of sustainable tourism systems a Firenze. 

Viaggiamo per soddisfare la curiosità che ci spinge oltre i nostri confini, alla scoperta di nuove avventure, esperienze e culture intorno al mondo.

Cosa facciamo?

Curiamo ogni aspetto dei nostri viaggi, dando sempre priorità all’aspetto della sostenibilità.

Oltre ad essere il soggetto principale dei nostri studi, è qualcosa che ci sta particolarmente a cuore, perché prima ancora di essere dei viaggiatori, studenti di turismo sostenibile, o accompagnatori turistici, amiamo la nostra Terra e vogliamo dare il nostro piccolo contributo evitando gli impatti del turismo non sostenibile.

Per i viaggiatori:

  • studiamo degli itinerari che includano Natura, Cultura e Avventura come tre elementi imprescindibili dei nostri viaggi. 

  • organizziamo dei viaggi di gruppo adatti a chiunque voglia scoprire e condividere.

  • prevediamo delle attività che rispettino l’ambiente e che ci avvicinino alla popolazione locale. Perché? Siamo viaggiatori, non turisti, non colonialisti, come purtroppo ci percepiscono (spesso giustamente) le comunità locali danneggiate dal turismo di massa.

  • in ogni viaggio conserviamo per voi una sorpresa, che può essere una giornata intera indicata in programma con un bel punto interrogativo, un’attività particolare, un alloggio che non vi aspettereste, un gadget, e tanto altro.

  • oltre alle fotografie di gruppo, vi forniamo su richiesta delle fotografie professionali individuali, di coppia, o come volete voi, senza spese extra!

  • vi offriamo questo e molto altro a prezzi davvero competitivi. Tra le nostre prerogative c’è proprio il viaggio low cost SE è compatibile con gli aspetti sostenibili.

Per le destinazioni:

  • lavoriamo con Enti del turismo, strutture ricettive e i vari operatori del turismo, per la promozione turistica locale.

  • ci dedichiamo alla promozione di destinazioni “poco turistiche”, analizzandone le potenzialità, le minacce e le opportunità di sviluppo responsabile e sostenibile per l’ambiente e la comunità.

  • collaboriamo per la “rieducazione” delle destinazioni sature, mature, a forme di turismo alternativo, tramite la valorizzazione di sentieri meno battuti e attività che aiutano la dislocazione del turismo di massa.

  • mettiamo a disposizione la nostra esperienza e i nostri studi per la redazione di report sulla sostenibilità della destinazione, comprendendo analisi complessive, individuazione dei criteri e soluzioni/accorgimenti personalizzati. 

Vuoi contattarci?

Scrivici a passfortwo@gmail.com e risponderemo alle tue richieste!