Ecco 14 città sostenibili che guardano al futuro del Pianeta

Ecco 14 città sostenibili che guardano al futuro del Pianeta

Città sostenibili e comunità: è un tema molto delicato, uno dei pilastri fondamentali che sostengono il futuro delle persone e del Pianeta. Circa il 55% della popolazione mondiale attualmente vive nelle città e questo dato è destinato a salire. Infatti, si prevede che il 68% della popolazione abiterà nelle città entro il 2050. Secondo alcuni studi pubblicati dall’ONU, India, Cina e Nigeria rappresenteranno il 35% dell’aumento di popolazione urbana mondiale da qui al 2050. Urbanizzazione, città green, ecologia urbana e aumento della popolazione sono dunque argomenti cruciali per le strategie e le politiche di tutti i Paesi, in misura ancora maggiore nei Paesi in via di sviluppo.

Quali fattori rendono le città ecologiche e sostenibili?

“Città sostenibili e comunità” è al numero 11 tra i 17 Obiettivi di Sviluppo sostenibile messi in campo dalle Nazioni Unite. La sostenibilità delle città si misura tramite tre fattori principali: ambiente, società ed economia. 

Ambiente: fare bene al Pianeta

Dal punto di vista ambientale, una città può essere (o diventare) più o meno sostenibile per il Pianeta attraverso alcune variabili:

  • le energie rinnovabili ed i consumi;
  • le emissioni di gas ad effetto serra e l’inquinamento;
  • la presenza di spazi verdi e la loro distribuzione;
  • l’esposizione al rischio di catastrofi di origine naturale;
  • la gestione dei rifiuti e dell’acqua;
  • le misure sanitarie ed igieniche.

Società: le Persone e la qualità della vita

Il rapporto tra città sostenibili e la società, in generale gli abitanti, è incentrato sulla qualità della vita e in particolare:

  • qualità, accessibilità e costi della sanità;
  • il livello e le garanzie di istruzione;
  • la diffusione della criminalità;
  • la conciliazione tra lavoro e vita sociale/familiare;
  • il costo della vita;
  • la retribuzione e le disuguaglianze di reddito.

Economia: incentivare il profitto e la produttività

Il fattore economico incide fortemente sulla sostenibilità delle città, attraverso importanti variabili:

  • trasporti, infrastrutture e mobilità;
  • il tasso di occupazione e il PIL pro-capite;
  • il turismo e le imprese collegate al settore;
  • le aziende e il ruolo della città nel commercio domestico e internazionale.

Quali sono le 14 migliori città green in Europa e nel mondo?

Ecco una classifica basata sul report di Arcadis 2018 sulle città sostenibili nel mondo, suddivise per tipologia. 

Le migliori 6 città green del mondo dal punto di vista ambientale ed ecologico

Stoccolma è la prima in classifica tra le città più green del mondo, grazie ai risultati ottenuti dagli investimenti nelle infrastrutture sostenibili. Inoltre, le ridotte emissioni e l’ottima qualità dell’aria rendono Stoccolma la capitale mondiale di sostenibilità ambientale, seguita da Francoforte.

 

Al terzo e quarto posto troviamo Zurigo e Vienna

 

Infine, quinto e sesto posto spettano rispettivamente a Copenaghen e Oslo.

 

Queste città sono accomunate da investimenti infrastrutturali nella sostenibilità, ad esempio viene fortemente stimolato l’uso delle biciclette, mentre la circolazione dei mezzi inquinanti è sempre più limitata. Gli ampi spazi verdi sono ben distribuiti nelle aree urbane e la gestione dei rifiuti è efficiente. Uno tra i risultati più importanti che riguarda le città in questione? Sicuramente, i livelli di inquinamento ben sotto la media mondiale. Le città sostenibili in Europa sono quindi in testa in classifica!

Le 4 città ecologiche che soddisfano al meglio le persone e la qualità della vita

Edimburgo è la prima tra le città sostenibili dal punto di vista sociale. Questo dato deriva da elevati standard di istruzione e sanità, in combinazione con un basso livello di criminalità e una buona distribuzione di reddito tra la popolazione. La seconda città in questa sezione della classifica è Londra

 

Terzo e quarto posto vanno a Parigi e Taipei. La diffusione di università d’eccellenza in città e un equilibrio ottimale tra ore di lavoro e tempo libero confluiscono in queste valutazioni positivamente.

 

Le migliori 4 città sostenibili dal punto di vista delle opportunità economiche

Singapore primeggia come città green del futuro e dell’economia. Insieme a Hong Kong, le due città occupano un posto di rilievo in quanto a trasporti, mobilità, occupazione e business in generale. 

 

Seguono New York e Monaco per gli stessi motivi. Centri di commercio internazionale ed innovazione: queste città vantano un grande sviluppo del settore terziario e del turismo. 

2020-11-27T22:52:47+00:00Di |Turismo Sostenibile|

Scritto da:

Insieme dal 2013, con uno scopo comune: il viaggio sostenibile, responsabile, alla scoperta di destinazioni, persone, natura e culture!
Torna in cima