Dormire a Petra: un ottimo hotel a due passi dal sito

Dormire a Petra: un ottimo hotel a due passi dal sito

Dormire a Petra almeno una notte è fondamentale per poter godere al meglio della tappa più significativa di un viaggio in Giordania. Quante notti e dove dormire a Petra? 

Cari viaggiatori, quanti di voi hanno notato l’estrema popolarità raggiunta dalla Giordania come destinazione turistica per gli italiani? Anche per noi è giunto il momento di un viaggio tra i tesori della Giordania a giugno 2019. Vi abbiamo già raccontato della nostra visita di Petra guidati dal mitico Fuad, che vi raccomandiamo assolutamente; oggi vogliamo darvi un consiglio su dove dormire a Petra per poterla visitare con calma.

La città più vicina al sito archeologico è Wadi Musa, una volta villaggio beduino che oggi si può definire una cittadina a misura di turista. Qui troverete infatti diversi locali dove mangiare e tante sistemazioni alberghiere di cui usufruire. La prima domanda a cui vogliamo rispondere è: quante notti è ideale dormire a Petra? Noi abbiamo optato per due notti e vi consigliamo di fare lo stesso. La prima notte infatti ci ha permesso di recarci all’ingresso del sito quasi all’alba, prima di tutti quelli che arrivavano in mattinata e di goderci Petra dall’inizio alla fine della giornata! La seconda notte è stata utile perché, dopo aver visto Petra by night e aver trascorso oltre 14 ore all’interno del sito, siamo rientrati a piedi in hotel.

Quindi, siamo felici di consigliarvi Petra Moon Hotel 4* come uno dei migliori hotel dove dormire a Petra. L’alloggio si trova a due passi, letteralmente, dal visitor center del sito archeologico. La posizione dell’hotel è forse il motivo più importante che ci spinge a consigliarvi questo hotel, ma non è tutto! Infatti, questo hotel ha un eccellente rapporto qualità-prezzo per tanti motivi, vediamone qualcuno.

  • le camere sono spaziose, pulitissime, ben arredate e i bagni sono dotati persino del bidet, una caratteristica assolutamente da non dare per scontata, che per molte persone fa la differenza.

Petra Moon Hotel camera

  • la piscina con vista è il luogo perfetto dove trascorrere una pausa rilassante e ripararsi dal caldo, che a volte può essere estremo (come nel nostro caso).

Petra Moon Hotel piscina

  • il cibo servito al Petra Moon Hotel è davvero buonissimo; a colazione avrete a disposizione mille varianti, dalla cucina internazionale a quella locale. Non perdetevi hummus, mousse di fagioli e tante altre specialità; anche se non siamo abituati a questo genere di colazioni, siamo rimasti super soddisfatti! Per chi volesse anche cenare in hotel, si può optare per un barbecue in terrazza o un buffet; da non perdere, il buffet di dolci!

Petra Moon Hotel chef

Petra Moon Hotel colazione

  • la terrazza dell’hotel ci è piaciuta tantissimo: da lì abbiamo visto un’alba spettacolare e abbiamo giocato a carte fino a notte fonda con i nostri compagni di viaggio!

Petra Moon Alba

  • il personale è davvero attento a ogni esigenza; ci è stata fornita un’ottima lunch box per la visita di Petra e ogni nostra richiesta è stata prontamente e gentilmente esaudita.

Noi ci siamo trovati davvero benissimo, quindi non possiamo fare altro che consigliare Petra Moon Hotel!

Visita il sito web di Petra Moon Hotel!

Seguici sulla nostra pagina Facebook e su Instagram 🙂

Petra Moon Hotel viewPetra Moon Hotel albaPetra Moon Hotel HallPetra Moon Hotel buffet2Petra Moon Hotel buffet3

Dove andare a Novembre 2018: destinazioni e offerte low cost

Dormire a Petra almeno una notte è fondamentale per poter godere al meglio della tappa più significativa di un viaggio in Giordania. Quante notti e dove dormire a Petra? 

Petra Moon Hotel alba

Cari viaggiatori, quanti di voi hanno notato l’estrema popolarità raggiunta dalla Giordania come destinazione turistica per gli italiani? Anche per noi è giunto il momento di un viaggio tra i tesori della Giordania a giugno 2019. Vi abbiamo già raccontato della nostra visita di Petra guidati dal mitico Fuad, che vi raccomandiamo assolutamente; oggi vogliamo darvi un consiglio su dove dormire a Petra per poterla visitare con calma.

La città più vicina al sito archeologico è Wadi Musa, una volta villaggio beduino che oggi si può definire una cittadina a misura di turista. Qui troverete infatti diversi locali dove mangiare e tante sistemazioni alberghiere di cui usufruire. La prima domanda a cui vogliamo rispondere è: quante notti è ideale dormire a Petra? Noi abbiamo optato per due notti e vi consigliamo di fare lo stesso. La prima notte infatti ci ha permesso di recarci all’ingresso del sito quasi all’alba, prima di tutti quelli che arrivavano in mattinata e di goderci Petra dall’inizio alla fine della giornata! La seconda notte è stata utile perché, dopo aver visto Petra by night e aver trascorso oltre 14 ore all’interno del sito, siamo rientrati a piedi in hotel.

Quindi, siamo felici di consigliarvi Petra Moon Hotel 4* come uno dei migliori hotel dove dormire a Petra. L’alloggio si trova a due passi, letteralmente, dal visitor center del sito archeologico. La posizione dell’hotel è forse il motivo più importante che ci spinge a consigliarvi questo hotel, ma non è tutto! Infatti, questo hotel ha un eccellente rapporto qualità-prezzo per tanti motivi, vediamone qualcuno.

  • le camere sono spaziose, pulitissime, ben arredate e i bagni sono dotati persino del bidet, una caratteristica assolutamente da non dare per scontata, che per molte persone fa la differenza.

Petra Moon Hotel camera

  • la piscina con vista è il luogo perfetto dove trascorrere una pausa rilassante e ripararsi dal caldo, che a volte può essere estremo (come nel nostro caso).

Petra Moon Hotel piscina

  • il cibo servito al Petra Moon Hotel è davvero buonissimo; a colazione avrete a disposizione mille varianti, dalla cucina internazionale a quella locale. Non perdetevi hummus, mousse di fagioli e tante altre specialità; anche se non siamo abituati a questo genere di colazioni, siamo rimasti super soddisfatti! Per chi volesse anche cenare in hotel, si può optare per un barbecue in terrazza o un buffet; da non perdere, il buffet di dolci!

Petra Moon Hotel chef

Petra Moon Hotel colazione

  • la terrazza dell’hotel ci è piaciuta tantissimo: da lì abbiamo visto un’alba spettacolare e abbiamo giocato a carte fino a notte fonda con i nostri compagni di viaggio!

Petra Moon Alba

  • il personale è davvero attento a ogni esigenza; ci è stata fornita un’ottima lunch box per la visita di Petra e ogni nostra richiesta è stata prontamente e gentilmente esaudita.

Noi ci siamo trovati davvero benissimo, quindi non possiamo fare altro che consigliare Petra Moon Hotel!

Visita il sito web di Petra Moon Hotel!

Seguici sulla nostra pagina Facebook e su Instagram 🙂

Petra Moon Hotel viewPetra Moon Hotel HallPetra Moon Hotel buffet2Petra Moon Hotel buffet3

Dove andare a Novembre 2018: destinazioni e offerte low cost

Scritto da:

Insieme dal 2013, con uno scopo comune: il viaggio sostenibile, responsabile, alla scoperta di destinazioni, persone, natura e culture!
Torna in cima