Dove mangiare a Firenze: cucina tipica e internazionale

Dove mangiare a Firenze: cucina tipica e internazionale

Dopo aver vissuto per due anni a Firenze, abbiamo stilato una lista delle migliori esperienze gastronomiche da provare in città!

Ci sono infinite possibilità di scelta gastronomica a Firenze, per tutte le tasche e per tutti i gusti.

Vi suggeriamo i nostri indirizzi preferiti dove mangiare a Firenze per ogni occasione! Ecco cosa troverete:

  • quattro ristoranti dove provare la cucina locale a Firenze
  • le tre migliori pizzerie che abbiamo provato
  • tre ristoranti internazionali
  • tre indirizzi da provare fuori dai pasti principali (gelato, drink, merenda)
  • un consiglio bonus

A questo link troverete anche la mappa dei ristoranti menzionati, così da trovarli facilmente su Google Maps.

Dove mangiare a Firenze: i nostri ristoranti toscani preferiti

Antico Vinaio e Osteria: la più famosa schiacciata di Firenze, ma non solo

Sicuramente il più rinomato tra i locali dove mangiare a Firenze, l’Antico Vinaio si è guadagnato una posizione di rilievo a livello internazionale. La fama della sua schiacciata fiorentina ha fatto il giro del mondo, tanto da arrivare fino a New York e Los Angeles. La schiacciata, però, non è l’unica specialità: l’osteria offre una varietà di taglieri, primi piatti, secondi e vini di ottima qualità!

La Fettunta: genuinità e sapori autentici

Se cercate un ristorante informale dove gustare ottimi piatti della cucina tipica fiorentina senza spendere troppo, la Fettunta è una garanzia di qualità. Le portate sono davvero abbondanti e cucinati in modo casereccio, la schiacciata è tra le migliori in città, la fiorentina è ottima; anche il conto vi stupirà! Inoltre, la Fettunta si trova in pieno centro storico, all’uscita dagli Uffizi ed è aperto a pranzo e a cena. Da non perdere!

Trattoria Cesarino: qualità e accoglienza

Anche la trattoria Cesarino offre l’opportunità di degustare ottimi prodotti locali in un ambiente autentico e accogliente. Il rapporto qualità-prezzo è eccellente, considerando la qualità degli ingredienti. Da provare: carciofi fritti, bistecca e qualsiasi piatto al tartufo! Cesarino si trova ai margini del centro storico, in zona Sant’Ambrogio, comoda da raggiungere sia in macchina – con possibilità di posteggiare nei pressi di Piazza Beccaria – che a piedi dal centro.

dove mangiare a firenze

Il Latini: convivialità e gusto

Il Latini, oltre che un ottimo ristorante-fiaschetteria è un luogo di convivialità dove carne e vino sono i protagonisti assoluti. Consigliamo di provare assolutamente il peposo – un secondo piatto di carne a spezzatino cucinata nel pepe e nel vino. Obbligatorio chiudere il pasto con i cantucci artigianali da inzuppare nel vinsanto! Il Latini si trova in pieno centro storico, in una traversa di Via della Vigna Nuova.

dove mangiare a firenze

 

Dove mangiare a Firenze: tre pizzerie top

‘O Vesuvio: Napoli a Firenze

Per trovare un po’ di Napoli a Firenze, dovrete per forza scegliere la pizzeria ‘O Vesuvio, a due passi da Piazza della Signoria. Pizza napoletana DOC, ambiente molto amichevole e prezzi davvero contenuti: cosa cercare di meglio?

dove mangiare a firenze

Cucina Torcicoda: per stupire tutti, dai gusti più semplici ai più ricercati

Se volete mangiare una pizza impeccabile, avendo la possibilità di scegliere dai gusti classici a quelli più particolari, andate assolutamente da Torcicoda. Troverete anche cucina tipica, ma noi siamo rimasti folgorati dalla bontà della pizza in una location molto carina in una viuzza proprio di fronte a Santa Croce. Suggerimento: provate la pizza Gricia!

dove mangiare a firenze

Fuoco Matto: semplicità=perfezione

Anche Fuoco Matto si distingue per la pizza eccellente, proposta con un mix di prodotti locali e ingredienti calabresi. L’impasto della pizza è leggerissimo, il locale è esteticamente molto bello e i prezzi sono assolutamente onesti. Ci ha colpiti l’accoglienza speciale riservata ai clienti e la cura dei dettagli. Fuoco Matto si trova a due passi da Piazza Indipendenza e vicino a Piazza San Marco, raggiungibile con una brevissima passeggiata dal Duomo.

 

Dove mangiare a Firenze: cucina internazionale

La Cova: gustose tapas a Oltrarno

La cova è un tapas bar fedele alla tradizione spagnola, ideale per l’aperitivo o per la cena. Si trova in zona Santo Spirito e offre una varietà di tapas davvero gustose e con prezzi nella media.

Firenzen: tutti i sapori d’oriente

Firenzen è un ristorante informale che propone la formula Thai, Ramen, Poke, Chinese. Perfetto per chi vuole assaggiare la cucina orientale per la prima volta, data la varietà di pietanze. Da provare il pad thai con i gamberi! Lo trovate in Via Guelfa, vicinissimo a Piazza San Marco.

Hutong: le specialità della Cina del nord

Hutong è un piccolo, intimo ristorante dove si trovano principalmente piatti tipici del nord della Cina. L’ampia scelta di pietanze accontenta sicuramente tutti; altri punti a favore sono la cucina a vista, le porzioni abbondanti, il rapporto qualità-prezzo e la freschezza degli ingredienti. Non perdete i loro noodles – più simili a delle tagliatelle, molto corposi rispetto ai classici noodles – soprattutto quelli vegetariani! Il ristorante cinese si trova vicinissimo all’arco di San Pierino, in pieno centro.

 

Tre locali da provare a Firenze fuori dai pasti principali

Vivoli: gelato e tradizione

Per un buonissimo gelato artigianale, fate un salto da Vivoli, considerato da molte persone il migliore a Firenze. Il bar vanta una lunga tradizione: è la più antica gelateria di Firenze e si trova in zona Santa Croce. 

Le Murate: drink ed eventi culturali in un ex carcere

Se volete bere qualcosa in un luogo davvero speciale, non perdetevi Le Murate. Si tratta di un caffè letterario ospitato in un complesso riqualificato da un ex carcere. Vengono organizzate diverse iniziative culturali ed è frequentato da molti studenti universitari. Perfetto per un buon aperitivo a buffet dalle 18 in poi o un fresco drink dopo cena a due passi dal centro storico.

La Ménagère: merenda instagram-friendly

Abbiamo scelto La Ménagère come locale preferito per prendere un caffè, un tè o un dessert pomeridiano. La Ménagère è un concept restaurant, si trova vicinissimo a San Lorenzo e vanta una location unica, arredata in modo davvero particolare e chic. I fiori sono i protagonisti di questo magnifico locale dove troverete un’atmosfera travolgente e romantica.

 

Consiglio bonus: dove mangiare a Novoli

Dispensa Verace: acquolina in bocca post-cinema

Dispensa Verace è l’unico ristorante di questa lista che non si trova nel centro storico di Firenze e per questo è inserito come suggerimento bonus. Perché questa scelta? Si mangia così bene che era impossibile tralasciarlo. Dopo aver provato diverse pietanze, raccomandiamo di scegliere la pizza, eccellenza assoluta di questo locale. Anche qui troverete un impasto 100% napoletano, ingredienti di prima scelta e un ambiente vivace, prezzi nella media. Dispensa Verace si trova a Novoli, all’interno del centro commerciale. Combo perfetta? Passeggiata, cinema e pizza!

dove mangiare a firenze

 

 

[wd_map]

Dopo aver vissuto per due anni a Firenze, abbiamo stilato una lista delle migliori esperienze gastronomiche da provare in città!

Ci sono infinite possibilità di scelta gastronomica a Firenze, per tutte le tasche e per tutti i gusti.

Vi suggeriamo i nostri indirizzi preferiti dove mangiare a Firenze per ogni occasione! Ecco cosa troverete:

  • quattro ristoranti dove provare la cucina locale a Firenze
  • le tre migliori pizzerie che abbiamo provato
  • tre ristoranti internazionali
  • tre indirizzi da provare fuori dai pasti principali (gelato, drink, merenda)
  • un consiglio bonus

A questo link troverete anche la mappa dei ristoranti menzionati, così da trovarli facilmente su Google Maps.

Dove mangiare a Firenze: i nostri ristoranti toscani preferiti

Antico Vinaio e Osteria: la più famosa schiacciata di Firenze, ma non solo

Sicuramente il più rinomato tra i locali dove mangiare a Firenze, l’Antico Vinaio si è guadagnato una posizione di rilievo a livello internazionale. La fama della sua schiacciata fiorentina ha fatto il giro del mondo, tanto da arrivare fino a New York e Los Angeles. La schiacciata, però, non è l’unica specialità: l’osteria offre una varietà di taglieri, primi piatti, secondi e vini di ottima qualità!

La Fettunta: genuinità e sapori autentici

Se cercate un ristorante informale dove gustare ottimi piatti della cucina tipica fiorentina senza spendere troppo, la Fettunta è una garanzia di qualità. Le portate sono davvero abbondanti e cucinati in modo casereccio, la schiacciata è tra le migliori in città, la fiorentina è ottima; anche il conto vi stupirà! Inoltre, la Fettunta si trova in pieno centro storico, all’uscita dagli Uffizi ed è aperto a pranzo e a cena. Da non perdere!

Trattoria Cesarino: qualità e accoglienza

Anche la trattoria Cesarino offre l’opportunità di degustare ottimi prodotti locali in un ambiente autentico e accogliente. Il rapporto qualità-prezzo è eccellente, considerando la qualità degli ingredienti. Da provare: carciofi fritti, bistecca e qualsiasi piatto al tartufo! Cesarino si trova ai margini del centro storico, in zona Sant’Ambrogio, comoda da raggiungere sia in macchina – con possibilità di posteggiare nei pressi di Piazza Beccaria – che a piedi dal centro.

dove mangiare a firenze

Il Latini: convivialità e gusto

Il Latini, oltre che un ottimo ristorante-fiaschetteria è un luogo di convivialità dove carne e vino sono i protagonisti assoluti. Consigliamo di provare assolutamente il peposo – un secondo piatto di carne a spezzatino cucinata nel pepe e nel vino. Obbligatorio chiudere il pasto con i cantucci artigianali da inzuppare nel vinsanto! Il Latini si trova in pieno centro storico, in una traversa di Via della Vigna Nuova.

dove mangiare a firenze

 

Dove mangiare a Firenze: tre pizzerie top

‘O Vesuvio: Napoli a Firenze

Per trovare un po’ di Napoli a Firenze, dovrete per forza scegliere la pizzeria ‘O Vesuvio, a due passi da Piazza della Signoria. Pizza napoletana DOC, ambiente molto amichevole e prezzi davvero contenuti: cosa cercare di meglio?

dove mangiare a firenze

Cucina Torcicoda: per stupire tutti, dai gusti più semplici ai più ricercati

Se volete mangiare una pizza impeccabile, avendo la possibilità di scegliere dai gusti classici a quelli più particolari, andate assolutamente da Torcicoda. Troverete anche cucina tipica, ma noi siamo rimasti folgorati dalla bontà della pizza in una location molto carina in una viuzza proprio di fronte a Santa Croce. Suggerimento: provate la pizza Gricia!

dove mangiare a firenze

Fuoco Matto: semplicità=perfezione

Anche Fuoco Matto si distingue per la pizza eccellente, proposta con un mix di prodotti locali e ingredienti calabresi. L’impasto della pizza è leggerissimo, il locale è esteticamente molto bello e i prezzi sono assolutamente onesti. Ci ha colpiti l’accoglienza speciale riservata ai clienti e la cura dei dettagli. Fuoco Matto si trova a due passi da Piazza Indipendenza e vicino a Piazza San Marco, raggiungibile con una brevissima passeggiata dal Duomo.

 

Dove mangiare a Firenze: cucina internazionale

La Cova: gustose tapas a Oltrarno

La cova è un tapas bar fedele alla tradizione spagnola, ideale per l’aperitivo o per la cena. Si trova in zona Santo Spirito e offre una varietà di tapas davvero gustose e con prezzi nella media.

Firenzen: tutti i sapori d’oriente

Firenzen è un ristorante informale che propone la formula Thai, Ramen, Poke, Chinese. Perfetto per chi vuole assaggiare la cucina orientale per la prima volta, data la varietà di pietanze. Da provare il pad thai con i gamberi! Lo trovate in Via Guelfa, vicinissimo a Piazza San Marco.

Hutong: le specialità della Cina del nord

Hutong è un piccolo, intimo ristorante dove si trovano principalmente piatti tipici del nord della Cina. L’ampia scelta di pietanze accontenta sicuramente tutti; altri punti a favore sono la cucina a vista, le porzioni abbondanti, il rapporto qualità-prezzo e la freschezza degli ingredienti. Non perdete i loro noodles – più simili a delle tagliatelle, molto corposi rispetto ai classici noodles – soprattutto quelli vegetariani! Il ristorante cinese si trova vicinissimo all’arco di San Pierino, in pieno centro.

 

Tre locali da provare a Firenze fuori dai pasti principali

Vivoli: gelato e tradizione

Per un buonissimo gelato artigianale, fate un salto da Vivoli, considerato da molte persone il migliore a Firenze. Il bar vanta una lunga tradizione: è la più antica gelateria di Firenze e si trova in zona Santa Croce. 

Le Murate: drink ed eventi culturali in un ex carcere

Se volete bere qualcosa in un luogo davvero speciale, non perdetevi Le Murate. Si tratta di un caffè letterario ospitato in un complesso riqualificato da un ex carcere. Vengono organizzate diverse iniziative culturali ed è frequentato da molti studenti universitari. Perfetto per un buon aperitivo a buffet dalle 18 in poi o un fresco drink dopo cena a due passi dal centro storico.

La Ménagère: merenda instagram-friendly

Abbiamo scelto La Ménagère come locale preferito per prendere un caffè, un tè o un dessert pomeridiano. La Ménagère è un concept restaurant, si trova vicinissimo a San Lorenzo e vanta una location unica, arredata in modo davvero particolare e chic. I fiori sono i protagonisti di questo magnifico locale dove troverete un’atmosfera travolgente e romantica.

 

Consiglio bonus: dove mangiare a Novoli

Dispensa Verace: acquolina in bocca post-cinema

Dispensa Verace è l’unico ristorante di questa lista che non si trova nel centro storico di Firenze e per questo è inserito come suggerimento bonus. Perché questa scelta? Si mangia così bene che era impossibile tralasciarlo. Dopo aver provato diverse pietanze, raccomandiamo di scegliere la pizza, eccellenza assoluta di questo locale. Anche qui troverete un impasto 100% napoletano, ingredienti di prima scelta e un ambiente vivace, prezzi nella media. Dispensa Verace si trova a Novoli, all’interno del centro commerciale. Combo perfetta? Passeggiata, cinema e pizza!

dove mangiare a firenze

 

 

[wd_map]

2020-11-19T14:41:23+00:00Di |Italia, Cibo dal mondo|

Scritto da:

Insieme dal 2013, con uno scopo comune: il viaggio sostenibile, responsabile, alla scoperta di destinazioni, persone, natura e culture!
Torna in cima