
MERCATINI DI NATALE 2018 (e dintorni): i nostri itinerari
I mercatini di Natale sono alle porte: luci e addobbi riempiranno moltissime città europee.
Chi di voi non ci ha fatto un pensierino? Vi proponiamo alcune delle migliori destinazioni per vivere il Natale con i relativi itinerari che abbiamo studiato per voi.
Scopri le nostre scelte per i mercatini 2018!
GERMANIA
La tradizione dei mercatini di Natale è per eccellenza radicata nella cultura tedesca. La sorpresa è assicurata e l’unica difficoltà è scegliere la città o l’itinerario che preferite.
Berlino, Amburgo, Francoforte, Monaco, Norimberga, Stoccarda sono solo alcune delle città che esplodono di lucine, addobbi e mercatini.
In evidenza trovate alcune tappe imperdibili in Baviera e Baden Wurttemberg, da fare in macchina, bus o treno. Se preferite la Baviera non perdetevi una visita a Monaco e i castelli (soprattutto Neuschwanstein), di cui parliamo qui.
Se scegliete il Baden Württemberg invece non potete rinunciare alla Foresta Nera.
Data la vicinanza potete optare per una deviazione (meritatissima) in Alsazia.

GRAN BRETAGNA
Non possiamo elencare le città che ospitano i mercatini di Natale in Gran Bretagna perché non basterebbe un giorno per descriverli. Segnaliamo Edimburgo, Belfast, Oxford e Bath.
Vi proponiamo una chicca da non perdere: “Hogwarts in the Snow”. I Warner Bros. Studios di Londra a tema natalizio sono senza dubbio la nostra scelta top, da abbinare a una visita della capitale, che in questo periodo è più bella che mai! Comprate i biglietti prima possibile sul sito ufficiale.
AUSTRIA
I mercatini di Natale da non perdere in Austria si trovano a Innsbruck, Salisburgo e Vienna. Da scoprire anche quelli realizzati nelle città più piccole. Ecco un itinerario da Innsbruck ad Hallstatt tra cittadine incastonate nelle montagne, laghi e altri luoghi di interesse.

BELGIO
Quale migliore opportunità per fare un salto nelle Fiandre? In macchina o con i mezzi pubblici, fate un giro per alcuni dei borghi più romantici d’Europa! Da non perdere: Bruxelles, Bruges, Hasselt, Lovanio, Liegi. Dal Belgio potete anche raggiungere facilmente Lussemburgo!
SVIZZERA
Approfittate degli sconti di Trenitalia in convenzione con le Ferrovie svizzere: oltrepassando il confine, non perdetevi i mercatini di Zurigo, Lugano, Lucerna, Berna, Montreaux e tanti altri!
FRANCIA
Qui hai l’imbarazzo della scelta: i mercatini e gli eventi sono praticamente dappertutto. Da non perdere sicuramente i mercatini di Natale in Alsazia, tra Strasburgo e Colmar, vi sembrerà di essere dentro una palla di vetro. Tantissime altre città francesi, tra cui ovviamente Parigi, Bordeaux, Nantes, Lille, Lione, Reims, ospitano i mercatini natalizi 2018 e offrono un’infinità di attrazioni per tutti. Catapultatevi negli scenari de “La Bella e La Bestia” in Alsazia e tornerete indietro nel tempo avvolti da un’atmosfera unica.

SCANDINAVIA
Se le temperature proibitive non vi spaventano, esplorare il grande Nord durante le festività natalizie sarà un’esperienza magica. In Danimarca, Norvegia, Svezia e Finlandia troverete dei bellissimi mercatini e diverse città piene di addobbi; il nostro amico fotografo Fernando Privitera ci porta alle isole Lofoten tra paesi da fiaba e aurora boreale.
ITALIA
Tutte le regioni italiane si preparano al Natale: date un’occhiata a tutti gli eventi di questo periodo!
Vi proponiamo una meta da non perdere: Matera; oppure tre itinerari:
-
Tra Veneto e Trentino-Alto Adige, con numerose tappe tra cui Verona, Trento, Levico Terme, Bressanone, Merano, Ortisei, Bolzano.
-
Tre tappe in Umbria: Assisi, Perugia e Gubbio.
-
Sicilia orientale: Etna, Catania, Taormina, Scicli, Noto, Siracusa, possiamo continuare all’infinito! Foto dell’Etna di Fernando Privitera.

POLONIA
Oltre a ospitare alcuni tra i mercatini natalizi più belli d’Europa, potete mettere in conto un budget davvero basso per visitare tutte le città polacche. I mercatini più suggestivi si trovano a Cracovia, ma anche Varsavia, Breslavia e Danzica si addobbano a festa!
SLOVENIA
La più piccola capitale europea, Lubiana, ospita anche quest’anno i mercatini natalizi; abbinateli assolutamente a quelli di Bled, nello scenario fatato del famoso lago. Probabilmente avrete la fortuna di vedere il paesaggio innevato! Raggiungere la Slovenia è facile, veloce e low cost.
REPUBBLICHE BALTICHE
Qui l’ambra del baltico è la regina dei mercatini! In macchina o mezzi pubblici, seguite questo itinerario per esplorare le tre capitali baltiche a tema natalizio. Vi mostriamo il classico itinerario che prevede Vilnius (con una piccola deviazione a Trakai), Riga e Tallinn.

RUSSIA
Volete prolungare le vacanze natalizie? Il Natale in Russia si festeggia durante il nostro 7 gennaio, ma troverete tutti gli addobbi già da metà dicembre. Non osiamo immaginare che freddo farà, ma evidentemente si sopravvive 🙂
REPUBBLICA CECA
Un’altra idea low cost per i mercatini è senza dubbio Praga, per molti ancora più bella sommersa di neve! Vi suggeriamo un abbinamento insolito: Dresda! In due ore potete raggiungere facilmente la città tedesca e visitare altri mercatini (tra l’altro tra i più caratteristici in Germania)
UNGHERIA
Budapest e il Danubio: una cartolina del Natale. Leggete il nostro articolo su cosa visitare a Budapest (tra cui ovviamente le meravigliose terme).
Vi proponiamo un itinerario breve da Budapest a Vienna, passando per Bratislava, ovviamente a tema mercatini!

Per qualsiasi dubbio, informazione o se volete una mano per trovare le offerte migliori, commentate qui e vi risponderemo subito.
Noi abbiamo scelto Cracovia, Verona e Trieste. Voi avete già deciso la vostra meta per i mercatini di Natale 2018? Li avete già visitati durante gli anni passati?
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e Instagram!
Seguite anche Fernando Privitera, su Facebook e Instagram.
























MERCATINI DI NATALE 2018 (e dintorni): i nostri itinerari
I mercatini di Natale sono alle porte: luci e addobbi riempiranno moltissime città europee.
Chi di voi non ci ha fatto un pensierino? Vi proponiamo alcune delle migliori destinazioni per vivere il Natale con i relativi itinerari che abbiamo studiato per voi.
Scopri le nostre scelte per i mercatini 2018!
GERMANIA
La tradizione dei mercatini di Natale è per eccellenza radicata nella cultura tedesca. La sorpresa è assicurata e l’unica difficoltà è scegliere la città o l’itinerario che preferite.
Berlino, Amburgo, Francoforte, Monaco, Norimberga, Stoccarda sono solo alcune delle città che esplodono di lucine, addobbi e mercatini.
In evidenza trovate alcune tappe imperdibili in Baviera e Baden Wurttemberg, da fare in macchina, bus o treno. Se preferite la Baviera non perdetevi una visita a Monaco e i castelli (soprattutto Neuschwanstein), di cui parliamo qui.
Se scegliete il Baden Württemberg invece non potete rinunciare alla Foresta Nera.
Data la vicinanza potete optare per una deviazione (meritatissima) in Alsazia.

GRAN BRETAGNA
Non possiamo elencare le città che ospitano i mercatini di Natale in Gran Bretagna perché non basterebbe un giorno per descriverli. Segnaliamo Edimburgo, Belfast, Oxford e Bath.
Vi proponiamo una chicca da non perdere: “Hogwarts in the Snow”. I Warner Bros. Studios di Londra a tema natalizio sono senza dubbio la nostra scelta top, da abbinare a una visita della capitale, che in questo periodo è più bella che mai! Comprate i biglietti prima possibile sul sito ufficiale.

AUSTRIA
I mercatini di Natale da non perdere in Austria si trovano a Innsbruck, Salisburgo e Vienna. Da scoprire anche quelli realizzati nelle città più piccole. Ecco un itinerario da Innsbruck ad Hallstatt tra cittadine incastonate nelle montagne, laghi e altri luoghi di interesse.

BELGIO
Quale migliore opportunità per fare un salto nelle Fiandre? In macchina o con i mezzi pubblici, fate un giro per alcuni dei borghi più romantici d’Europa! Da non perdere: Bruxelles, Bruges, Hasselt, Lovanio, Liegi. Dal Belgio potete anche raggiungere facilmente Lussemburgo!

SVIZZERA
Approfittate degli sconti di Trenitalia in convenzione con le Ferrovie svizzere: oltrepassando il confine, non perdetevi i mercatini di Zurigo, Lugano, Lucerna, Berna, Montreaux e tanti altri!

FRANCIA
Qui hai l’imbarazzo della scelta: i mercatini e gli eventi sono praticamente dappertutto. Da non perdere sicuramente i mercatini di Natale in Alsazia, tra Strasburgo e Colmar, vi sembrerà di essere dentro una palla di vetro. Tantissime altre città francesi, tra cui ovviamente Parigi, Bordeaux, Nantes, Lille, Lione, Reims, ospitano i mercatini natalizi 2018 e offrono un’infinità di attrazioni per tutti. Catapultatevi negli scenari de “La Bella e La Bestia” in Alsazia e tornerete indietro nel tempo avvolti da un’atmosfera unica.

SCANDINAVIA

Se le temperature proibitive non vi spaventano, esplorare il grande Nord durante le festività natalizie sarà un’esperienza magica. In Danimarca, Norvegia, Svezia e Finlandia troverete dei bellissimi mercatini e diverse città piene di addobbi; il nostro amico fotografo Fernando Privitera ci porta alle isole Lofoten tra paesi da fiaba e aurora boreale.
ITALIA
Tutte le regioni italiane si preparano al Natale: date un’occhiata a tutti gli eventi di questo periodo!
Vi proponiamo una meta da non perdere: Matera; oppure tre itinerari:
-
Tra Veneto e Trentino-Alto Adige, con numerose tappe tra cui Verona, Trento, Levico Terme, Bressanone, Merano, Ortisei, Bolzano.
-
Tre tappe in Umbria: Assisi, Perugia e Gubbio.
-
Sicilia orientale: Etna, Catania, Taormina, Scicli, Noto, Siracusa, possiamo continuare all’infinito! Foto dell’Etna di Fernando Privitera.

POLONIA
Oltre a ospitare alcuni tra i mercatini natalizi più belli d’Europa, potete mettere in conto un budget davvero basso per visitare tutte le città polacche. I mercatini più suggestivi si trovano a Cracovia, ma anche Varsavia, Breslavia e Danzica si addobbano a festa!

SLOVENIA
La più piccola capitale europea, Lubiana, ospita anche quest’anno i mercatini natalizi; abbinateli assolutamente a quelli di Bled, nello scenario fatato del famoso lago. Probabilmente avrete la fortuna di vedere il paesaggio innevato! Raggiungere la Slovenia è facile, veloce e low cost.

REPUBBLICHE BALTICHE
Qui l’ambra del baltico è la regina dei mercatini! In macchina o mezzi pubblici, seguite questo itinerario per esplorare le tre capitali baltiche a tema natalizio. Vi mostriamo il classico itinerario che prevede Vilnius (con una piccola deviazione a Trakai), Riga e Tallinn.

RUSSIA
Volete prolungare le vacanze natalizie? Il Natale in Russia si festeggia durante il nostro 7 gennaio, ma troverete tutti gli addobbi già da metà dicembre. Non osiamo immaginare che freddo farà, ma evidentemente si sopravvive 🙂

REPUBBLICA CECA
Un’altra idea low cost per i mercatini è senza dubbio Praga, per molti ancora più bella sommersa di neve! Vi suggeriamo un abbinamento insolito: Dresda! In due ore potete raggiungere facilmente la città tedesca e visitare altri mercatini (tra l’altro tra i più caratteristici in Germania)

UNGHERIA
Budapest e il Danubio: una cartolina del Natale. Leggete il nostro articolo su cosa visitare a Budapest (tra cui ovviamente le meravigliose terme).
Vi proponiamo un itinerario breve da Budapest a Vienna, passando per Bratislava, ovviamente a tema mercatini!
