Budapest: la magia del Danubio, le migliori terme ed i Ruin pubs!
Budapest è senza dubbio una delle capitali più belle d’Europa, ma cos’è che la rende unica nel suo genere?
Oltre alle innumerevoli attrazioni da visitare durante il giorno, Budapest mostra il suo lato più intrigante dopo il tramonto.
Buda, patrimonio dell’UNESCO, è la città vecchia; Pest è la città nuova e vivace: separate dal Danubio ed unite dal Ponte delle Catene, entrambe affascinanti e suggestive per diversi motivi!
Uno dei momenti più suggestivi del nostro viaggio a Budapest è stato il giro in barca sul Danubio di sera; recandovi sulle rive del fiume troverete diverse compagnie che offrono questo servizio (a prezzi convenienti). In genere il giro dura un’ora e mezza e vi permette di ammirare i maggiori punti di interesse della città dalla prospettiva del fiume. Il più fotografato? Il Parlamento e le sue luci dorate!
Cosa vedere durante un viaggio a Budapest? Ecco alcuni suggerimenti utili per visitare la capitale ungherese in 4-5 giorni!
- Il Palazzo Reale a Buda, antico castello che ospita la Galleria Nazionale Ungherese: raggiungetelo a piedi o con la funivia per ammirare Budapest da una prospettiva stupefacente;
- La Chiesa di Mattia e il Bastione dei Pescatori, segnatelo tra i luoghi imperdibili!
- Il Ponte delle Catene, un simbolo per gli ungheresi, è il ponte più antico di Budapest: noi consigliamo di fare una passeggiata sia di giorno che di sera.
- Il Parlamento di Budapest, una meraviglia architettonica, da visitare di giorno ed ammirare di notte quando le sue luci si riflettono sul Danubio!
- L’Isola Margherita, un luogo che infonde serenità, perfetto per rilassarsi tra i giardini, all’ombra degli alberi, all’interno dei bagni termali o facendo un giro in bici! Consigliamo di andarci al tramonto e rimanere qualche ora fino allo spettacolo della Fontana Musicale!
- La Casa del Terrore, “museo” che custodisce gli orrori del passato causati da nazismo e socialismo: vi consigliamo di non rinunciare a questo momento di riflessione e memoria, triste ma utile per comprendere la storia ed il presente di una città rinata.
- Piazza degli Eroi, dedicata a coloro che hanno combattuto per l’indipendenza dell’Ungheria.
Altri luoghi di interesse da vedere durante il vostro viaggio a Budapest: Palazzo Sàndor, la Chiesa nella Roccia, il Teatro dell’Opera, le scarpe sulla riva del Danubio in memoria delle vittime dell’Olocausto, Viale Andràssy, la Sinagoga più grande d’Europa.
Ma c’è ancora qualcosa che non può mancare in un viaggio a Budapest: ovviamente le TERME!
Secondo noi, le terme più belle di Budapest sono:
Sapevi che a Budapest ci sono tanti “ruin pub”? Si tratta di edifici abbandonati adesso adibiti a locali notturni di tendenza; l’arredamento trasandato, l’atmosfera bohémien e la birra quasi gratis sono gli ingredienti principali del divertimento serale e notturno a Budapest! Secondo noi, i ruin pub da non perdere sono:
- Szimpla Kert, che ha inaugurato questa tendenza;
- Mazel Tov
- Ellato Kert.
A noi Budapest ha trasmesso tanto: è una città vivace, piena di attrazioni di vario tipo e molto molto economica!
Se ti interessa visitare questa città, basterà cercare i voli low cost che collegano Budapest a moltissimi aeroporti italiani.
Se hai bisogno di una mano a trovare voli economici, non resta altro che contattarci o commentare il post!
Visita il sito dell’Ente del Turismo per programmare al meglio un viaggio a Budapest!





