Vorresti andare in Islanda ma pensi che il tuo budget sia insufficiente? L’Islanda è carissima, il costo della vita è alto e i voli costano troppo. Niente di più vero, ma… esistono degli accorgimenti che ti permetteranno di risparmiare tantissimo.
Un viaggio low cost in Islanda è difficile da organizzare ma non impossibile!
Il nostro viaggio in Islanda low cost è costato esattamente 490€ a persona per una settimana, compreso volo, alloggi, macchina, benzina e cibo.
Sembra incredibile ma vi mostreremo passo passo come abbiamo fatto.
-
TROVA UN VOLO LOW COST PER L’ISLANDA
Come trovare un volo low cost per l’Islanda? I nostri voli sono costati 85€ a persona andata e ritorno.
- Leggi la nostra guida e ricorda: uno scalo con pernottamento può farti risparmiare centinaia di euro.
- Viaggia leggero: un bagaglio a mano sarà sufficiente per una settimana e non avrai costi extra sul biglietto aereo.
- Evita l’alta stagione, ovvero agosto. Non solo spenderai meno, ma troverai meno turisti e potrai goderti al meglio le meraviglie islandesi. Noi abbiamo scelto fine settembre/inizio ottobre.
-
PRENOTA LA MACCHINA CON LARGO ANTICIPO
La nostra Dacia Duster 4×4 è costata 377€ per 6 giorni, da dividere in 4 persone. L’abbiamo prenotata tramite Blu Car Rental!
- Compara accuratamente i siti di noleggio auto: due macchine identiche possono essere noleggiate a prezzi molto diversi, quindi non fermarti al primo rental.
- Evita i rischi del noleggio auto, acquistando le assicurazioni necessarie. Noi consigliamo CWD, TP, GP, SCWD e SAAP.
- Prendi una macchina diesel, risparmierai ulteriormente.
- Se viaggiate in due o tre, prendete in considerazione Samferda, il sistema di carpooling islandese, in modo da condividere le spese.
-
RISPARMIA SUGLI ALLOGGI E SUL CIBO
I nostri alloggi sono costati solo 192€ a persona ed erano MERAVIGLIOSI!!
- Con grande anticipo, mentre costruisci il tuo itinerario, verifica che ci siano alloggi a un buon prezzo: ci sono poche strutture rispetto alla richiesta, quindi le tappe che farai potrebbero dipendere dalla presenza di alloggi in zona.
- Visita il sito Hey Iceland per visualizzare la disponibilità di alloggi nelle varie zone; Bungalo può essere utile se ti interessa trovare dei cottage.
- Scegli degli appartamenti, cottage, guesthouses, qualsiasi cosa purché abbia una cucina: in albergo non avrai la possibilità di cucinare e spenderai il triplo per mangiare fuori.
- Non ti soffermare sulla bellezza o particolarità delle strutture turistiche: ce ne sono di bellissime, ma ci passerai davvero poco tempo. Ci sono appartamenti e cottage molto belli a prezzi convenienti: puoi trovarli su Booking (USA IL NOSTRO CODICE PER AVERE 15 EURO DI SCONTO) ed Airbnb (OTTIENI 25 EURO SUBITO).
- Fai la spesa al Bonus, la catena di supermercati più economica in Islanda. Non comprare l’acqua: è potabile ovunque ed è buonissima! I nostri pasti erano in genere: pranzo a sacco con un panino del Bonus, cena veloce a casa e poi subito fuori a cercare l’aurora boreale!
-
PARTI CON NOI PER UN MAGICO VIAGGIO IN ISLANDA LOW COST
Se vuoi partecipare a un viaggio di gruppo indimenticabile, parti con noi! Questo è sicuramente il modo migliore per combinare un’esperienza di gruppo al viaggio in Islanda più low cost di sempre! Scopri il nostro viaggio di gruppo in Islanda dal 22 al 29 settembre!
Per qualsiasi richiesta, scrivici a passfortwo@gmail.com o sulla nostra pagina Facebook.